Sikhi Sewa Society
Keep in Touch
  • HOME
  • Il Sikhismo
    • I DIECI MAESTRI “GURU”
  • Libri
    • Sikhi e Sikh
    • I Martiri
    • Grande Generali e Valorosi Combattenti
    • Il Turbante
    • Baba Budha Ji
    • Nagarkirtan e Gurdwara
  • Media e Eventi
    • Eventi Pic
  • Templi Sikh in Italia
  • Portfolio
  • Chi Siamo
    • Attività
CONTRIBUTO SIKH NELLA GUERRA PER L’INDIPENDENZA INDIANA
​

I Sikh hanno svolto un ruolo pionieristico nella lotta per l'indipendenza dell'India dagli inglesi. Hanno fatto sacrifici del tutto sproporzionati rispetto alla loro forza demografica (i Sikh costituiscono meno del 2% della popolazione indiana). Vediamo un po’ di dati storici per renderci conto della cosa.
  •  Su 2.125 indiani uccisi nelle atrocità da parte degli inglesi, 1550 (73%) furono Sikh.
  •  Su 2.646 indiani deportati a vita alle isole Andamane (dove erano esiliati criminali e politici inglesi), 2147 (80%) furono Sikh.
  •  Su 127 indiani inviati al patibolo, 92 (80%) erano Sikh.
  •  A Jallianwalla Bagh (India) sulle 1302 persone sterminate fra uomini, donne e bambini, 799 (61%) erano Sikh.
  •  121 persone giustiziate nel corso della lotta per la libertà, 73 (60%) sono stati Sikh.
  •  In 500 Sikh furono uccisi durante il movimento degli Akali, il quale fu incentivato da parte del governo di quel tempo.

    Contatti

Submit

Proudly Powered by Sikhi Sewa Society