Sikhi Sewa Society
Keep in Touch
  • HOME
  • Il Sikhismo
    • I DIECI MAESTRI “GURU”
  • Libri
    • Sikhi e Sikh
    • I Martiri
    • Grande Generali e Valorosi Combattenti
    • Il Turbante
    • Baba Budha Ji
    • Nagarkirtan e Gurdwara
  • Eventi
    • Nagarkirtan in Italy
  • Media
    • Live Kirtan
    • Audio
  • Templi Sikh in Italia
  • Portfolio
  • Chi Siamo
    • Attività

Un euro per un'ora di lavoro, sei denunciati

29/1/2016

Comments

 
Nel Cosentino i braccianti erano occupati nella raccolta degli agrumi ed erano costretti a lavorare più di dieci ore al giorno
Picture
CASSANO ALLO JONIO (Cosenza) - Braccianti agricoli sfruttati per 1 euro all'ora nella raccolta degli agrumi. È quanto hanno scoperto i militari della Guardia di finanza di Sibari nel corso di controlli per contrastare il fenomeno del caporalato. I finanzieri hanno denunciato 6 persone, di cui quattro italiani, un bulgaro ed un pakistano, per sfruttamento del lavoro ed intermediazione illecita, attuati mediante minaccia, violenza e intimidazione.

Nel corso dei controlli è emerso che i braccianti agricoli, sia italiani che stranieri, venivano impiegati nei campi, per la raccolta degli agrumi, per più di 10 ore al giorno ricevendo un corrispettivo di 1 euro all'ora, senza effettuare alcuna pausa e soprattutto senza riceve alimenti.

L'operazione, condotta nel corso delle ultime settimane in diverse località della Sibarite, si è svolta attraverso il controllo di automezzi, sopralluoghi, appostamenti, pedinamenti e riscontri cinefotografici. L'organizzazione individuata forniva ai lavoratori sfruttati un posto letto in fatiscenti abitazioni costituite da container non areati, maleodoranti e in pessime condizioni igieniche. Il tutto per 100 euro al mese.

A conclusione delle attività sono stati segnalati alla procura di Castrovillari sei persone per aver organizzato e reclutato manodopera agricola, fornendo intermediazione ad aziende, mediante sfruttamento dei lavoratori attuato con violenza e minacce. Il pakistano è stato denunciato anche per porto abusivo d'armi.

I controlli della Gdf contro il fenomeno del "caporalato" si intensificheranno per tutto il periodo della campagna agrumaria.

"Ben vengano i controlli delle forze dell'ordine, ma per ripulire la filiera dell'agroalimentare made in Italy dalla piaga del caporalato è fondamentale l'impegno di tutti gli attori coinvolti: dai produttori alle associazioni di categoria fino ai politici", sostengoo i deputati del M5S della Commissione Agricoltura.

FONTE:
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/01/25/news/caporalato_sei_denunciati-131985073/?ncid=fcbklnkithpmg00000001​ 

Comments

Porto, mille euro alla scuola depredata. Li dona una famiglia sikh

29/1/2016

Comments

 
Immagine
Prosegue la raccolta fondi per ricomprare i computer rubati. Domenica, dopo Chievo-Juve a Verona, Hernanes regalerà la sua maglia firmata.


​PORTO MANTOVANO. Prosegue senza tregua la corsa della scuola media di Porto Mantovano a riacquistare i computer rubati dall’aula di informatica 3.0.
I ragazzi, gli insegnanti, preside e vicepreside, i genitori sono vulcani di idee e stanno mettendo in piedi una serie di iniziative senza precedenti, per prendersi una rivincita sui ladri che li hanno defraudati dei loro progetti, delle loro speranze.
Abbiamo già parlato della sottoscrizione in atto (e ribadiamo l’Iban del conto postale della scuola: IT 69 F 07601 11500 000020997276), abbiamo parlato del coro della scuola, formato da ragazzi, genitori e insegnanti, nato proprio per organizzare serate di raccolta fondi (presto una al Bibiena insieme a un coro lirico). Domenica inoltre i ragazzi andranno a vendere frutta e verdura al mercato contadino di Porto. Ma non è tutto.
Ogni giorno si presentano genitori, nonni, cittadini comuni a portare il loro contributo alla scuola.
Ieri per esempio - ci racconta il vice preside Marco Farina - una famiglia indiana sikh di Porto Mantovano ha voluto incontrare la preside Maria Cristina Accordi e le ha consegnato un assegno di mille euro. Erano quattro uomini, tre fratelli e un nipote, tutti operai agricoli che vivono nel territorio di Porto. Il più giovane ha 18 anni ed è un ex studente della scuola media; un altro è il papà di una bambina che frequenta attualmente la terza media.
Un gesto di grande generosità che ha molto commosso preside e vicepreside. «Un gesto importante - commenta la dirigente - al di là della somma, pur considerevole. Un atto che segnala il senso di appartenenza alla comunità di persone che, pur vivendo nel Comune di Porto solo da qualche anno, si rendono disponibili alla collaborazione e al ripristino dell'aula 3.0».
Ma le sorprese non sono ancora finite. Tutti stanno facendo la loro parte e cercano di sfruttare al meglio le proprie conoscenze. Un papà, per esempio, che di lavoro fa il manager in ambiente calcistico, è amico del procuratore di Hernanes, noto trequartista brasiliano che gioca nella Juventus. Domenica a Verona si gioca la partita Chievo-Juve: Hernanes si è reso disponibile ad autografare la propria maglia, che alcuni ragazzi di Porto con i loro genitori andranno direttamente a ritirare. E che presto servierà alla scuola per un’asta.
Sempre domenica, nell’intervallo della partita di basket tra le formazioni del Basket Bancole e Tazio Magni di Gussola (serie D) sarà consegnato l'incasso dell'incontro amichevole di Basket Dinamica-Vanoli Cremona giocata mercoledì sera. Il contributo (2200 euro) sarà ritirato dalla prof di educazione fisica Maria Pia Piccagli e da una rappresentanza degli alunni della scuola media.

Daniela Marchi

FONTE:http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/01/28/news/mille-euro-alla-scuola-dono-di-una-famiglia-sikh-1.12856420?ref=fbfma

Comments

Bapu Surat Singh Khalsa, 83 anni, sta portando avanti uno sciopero della fame da 365 giorni.

15/1/2016

Comments

 
Immagine

Bapu Surat Singh Khalsa, 83 anni, sta portando avanti uno sciopero della fame da 365 giorni. Il motivo del suo sciopero è richiedere la liberazione dei Sikh incarcerati in india che hanno già scontato la loro condanna ma sono ancora in prigione. Le condizioni fisiche di quest'uomo così audace e altruista sono molto critiche. 

Se anche tu sei a favore della liberazione di coloro che hanno già terminato il proprio periodo di condanna, condividi questo post e aiutaci a diffondere la notizia.

Comments

Promo  " Chaupai Sahib Ji "

10/1/2016

Comments

 
Questo nostro piccolo sforzo è rivolto a coloro che vogliono recitare il Gurbani (la Parola Divina). Speriamo sia all’altezza delle aspettative.
Comments

Radio 3 Rai: quattro puntate sui Sikh in India e in Italia

9/1/2016

Comments

 
Picture
Avete mai ammirato di notte il Tempio d’Oro dei Sikh nella città di Amritsar? (Se non l’avete fatto, peccatori, redimetevi: è uno dei luoghi sacri più affascinanti dell’India, come mostra la mia foto qui sopra). In ogni caso, se siete interessati al Sikhismo e ai Sikh ecco una notizia: il programma Passioni di Radio Rai 3 , in onda il sabato e la domenica alle ore 14, sta per trasmettere un ciclo di quattro puntate intitolato I Sikh. I guerrieri della pace, curato da un giornalista/blogger molto esperto di Asia, Nello Del Gatto.
Ed ecco le date della trasmissione. Prima puntata sabato 9/1/2016: Chi sono i Sikh. Seconda puntata domenica 10/1/2016: I Sikh nella Storia (compresa la loro partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale in territorio italiano). Terza puntatasabato 16/1/2016: Spiritualità e musica nel Sikhismo. Quarta puntata domenica 17/1/2016: L’immigrazione Sikh in Italia.
Ospiti/esperti che interverranno in questo ciclo di Passioni: lo storico dell’India Michelguglielmo Torri, l’autorevole esponente della comunità Sikh in Italia Bhai Baldeep Singh, l’etnologo Aldo Colucciello, la ricercatrice Tiziana Lorenzetti e il vostro Marco Restelli, che i lettori di MilleOrienti conoscono bene.
Il programma, in onda alle 14,  può essere ascoltato in maniera classica, oppurecollegandosi alla pagina di Passioni sul sito Rai dove si potrà ascoltare in streaming sia in diretta che successivamente, oppure scaricare il podcast. Buon ascolto!

Fonte: 
http://www.milleorienti.com/2016/01/08/radio-3-rai-quattro-puntate-sui-sikh-in-india-e-in-italia/​



Comments

2015 - un anno memorabile

7/1/2016

Comments

 
Comments
    Picture
    Picture

    Author

    Sikhi Sewa Society

    Archives

    December 2022
    November 2022
    March 2022
    December 2021
    March 2021
    October 2020
    June 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    October 2019
    May 2019
    April 2019
    December 2018
    September 2018
    June 2018
    February 2018
    December 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015

    Categories

    All

    Links
    ​

    Live Kirtan
    Templi Sikh

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    RSS Feed

    Contatti

Submit

Proudly Powered by Sikhi Sewa Society