Sikhi Sewa Society
Keep in Touch
  • HOME
  • Il Sikhismo
    • I DIECI MAESTRI “GURU”
  • Libri
    • Sikhi e Sikh
    • I Martiri
    • Grande Generali e Valorosi Combattenti
    • Il Turbante
    • Baba Budha Ji
    • Nagarkirtan e Gurdwara
  • Eventi
    • Nagarkirtan in Italy
  • Media
    • Live Kirtan
    • Audio
  • Templi Sikh in Italia
  • Portfolio
  • Chi Siamo
    • Attività

«Cari giudici, per i Sikh il coltello è come per voi il crocefisso»

17/5/2017

Comments

 
Un rappresentante della comunità indiana racconta la delusione per la sentenza che vieta il pugnale tradizionale e che sarebbe una limitazione alla libertà di culto. «Non ci sono casi registrati in cui un Sikh battezzato abbia usato il kirpan per offesa».«In Inghilterra i Sikh portano liberamente il kirpan. In Canada addirittura ci sono membri del parlamento che sono Sikh battezzati e quindi portano il pugnale con gli altri elementi distintivi della religione, svolgendo tranquillamente il loro lavoro». Jaspreet Singh (il cognome è uguale per tutti), vicepresidente della Sikhi Sewa Society, racconta le esperienze nel resto del mondo per spiegare quanto abbia colpito l’intera comunità la sentenza della Cassazione per cui gli immigrati devono rinunciare ai propri simboli religiosi o culturali se in contrasto con la tutela della sicurezza.

La questione si è posta con l’istanza di un indiano Sikh di Mantova che era stato multato perché aveva nella cintura il kirpan, un coltello di circa 18 centimetri. È accaduto per il pugnale tradizionale, ma poteva essere il velo islamico o l’infibulazione o qualsiasi tradizione contrasti in tutto o in parte con leggi e valori italiani. Come è successo in altri Paesi europei, dalle sentenze per il volto coperto sul posto di lavoro, alla possibilità di indossare il turbante per gli indiani nell’esercito statunitense fino alla polemica burkini in Francia.

«Il kirpan», spiega Jaspreet Singh, «è fondamentale nella nostra religione. È una delle 5 K (hanno tutti questa lettera iniziale), i 5 elementi che un Sikh battezzato deve sempre portare con sé: i kachera, i pantaloni tipici, simbolo di castità; il kes, ovvero il divieto di tagliare i capelli; il kangha, il pettine che è segno di ordine e pulizia; il kara che è un bracciale e infine il kirpan appunto». Il kirpan è considerato un’arma di difesa: nel 1699 il decimo maestro aveva inserito quest’arma come simbolo di autodifesa e difesa dei poveri. Un Sikh doveva essere pronto di fronte a qualsiasi pericolo in quanto figura di santo e soldato.

Il kirpan non lo portano tutti: solo i battezzati e comunque non tutti fanno questa scelta. In Italia su 150mila Sikh un 10% è battezzato e solo questi portano il pugnale discusso nella sentenza. Non la prima sul tema, ma la prima che mette in discussione la possibilità di portare questa arma in giro. «Rispettiamo la sentenza, ma vorremmo sottolineare il fatto che quando nelle guerre mondiali i Sikh sono venuti con l’esercito del Commonwealth inglese a contribuire alla liberazione nessuno ha detto nulla per il turbante e il kirpan».
​
Mai provato a mettersi a tavolino con lo Stato italiano per fare una regola, magari una nuova legge? «Abbiamo proposto al ministero dell’Interno una riduzione delle dimensioni del kirpan, che non sono fisse, all’interno della pratica per il riconoscimento della religione. Stiamo cercando compromessi per trovare le condizioni per riuscire comunque a portarlo». Non è un’arma di offesa questo è il punto ribadito. «Per assurdo si potrebbe dire che è come il crocefisso da voi. È una cosa sacra. Non ci sono casi registrati al mondo in cui un Sikh battezzato abbia usato il kirpan con scopo offensivo».

​https://www.vanityfair.it/news/diritti/2017/05/17/kirpan-sikh-sentenza-cassazione

Comments
    Picture
    Picture

    Author

    Sikhi Sewa Society

    Archives

    December 2022
    November 2022
    March 2022
    December 2021
    March 2021
    October 2020
    June 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    October 2019
    May 2019
    April 2019
    December 2018
    September 2018
    June 2018
    February 2018
    December 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015

    Categories

    All

    Links
    ​

    Live Kirtan
    Templi Sikh

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    RSS Feed

    Contatti

Submit

Proudly Powered by Sikhi Sewa Society