Sikhi Sewa Society
Keep in Touch
  • HOME
  • Il Sikhismo
    • I DIECI MAESTRI “GURU”
  • Libri
    • Sikhi e Sikh
    • I Martiri
    • Grande Generali e Valorosi Combattenti
    • Il Turbante
    • Baba Budha Ji
    • Nagarkirtan e Gurdwara
  • Eventi
    • Nagarkirtan in Italy
  • Media
    • Live Kirtan
    • Audio
  • Templi Sikh in Italia
  • Portfolio
  • Chi Siamo
    • Attività

Cittadinanza. "Il sindaco non può bloccare il giuramento di chi non sa l’italiano"

12/2/2016

Comments

 
Immagine
Roma – 11 febbraio 2016 -  No agli esamini di italiano da parte di sindaci che si improvvisano professori. Sono illegittimi. Gli immigrati che hanno ottenuto la cittadinanzadevono poter giurare in Comune e diventare italiani senza ulteriori ostacoli. 
Il ministero dell’Interno ferma i zelanti sindaci, il più delle volte leghisti, che non fanno giurare i nuovi italiani, con la scusa che hanno poca dimestichezza con la lingua di Dante. 
Il mese scorso, per esempio, è successo a Brugnera, un comune in provincia di Pordenone, dove  il sindaco Ivo Moras ha rimandato a casa un aspirante cittadino al quale mancava solo il giuramento. “Nonostante sia in Italia da vent’anni - ha spiegato Moras - il signore ha dimostrato di non saper né leggere né comprendere la lingua italiana”. Il caso è finito in Parlamento, con un’interrogazione presentata dai deputati leghisti.
Ieri ha risposto il ministro dell’Interno Angelino Alfano, mettendo, si spera definitivamente, i puntini sulle i. La legge italiana, ha spiegato, “non attribuisce all'ufficiale di stato civile e a nessun altro alcun potere di intervento per controllare, all'atto del giuramento, l'effettivo stato di conoscenza della lingua italiana ed esercitare al riguardo una qualsiasi forma di opposizione”. 

Quel giuramento “rappresenta la fine di un processo, di un iter per la cittadinanza, che sancisce la fine di un percorso di integrazione. Non è una pura formalità, ma esprime in modo solenne la volontà dello straniero di entrare a far parte della comunità nazionale. Una volta concluso l'iter e adottato il decreto di concessione della cittadinanza da parte del presidente della Repubblica un'ulteriore verifica volta ad asseverare quanto già accertato in sede istruttoria non è tecnicamente ammissibile e sarebbe comunque estranea ai profili e ai principi procedimentali”.
“La posizione presa dal sindaco di Brugnera, che contesta la competenza linguistica dello straniero, intendendo invalidare l'intero procedimento, non appare confortata da disposizioni normative che ne suffraghino in alcun modo la legittimità – ha concluso Alfano - e potrebbe dare luogo, se reiterata, all'esercizio dei poteri sostitutivi”. Insomma, se il sindaco non si adegua, ci penserà la prefettura a far giurare quel nuovo italiano. 

FONTE:http://www.stranieriinitalia.it/attualita/attualita/attualita-sp-754/cittadinanza-il-sindaco-non-puo-bloccare-il-giuramento-di-chi-non-sa-l-italiano.html

Comments
    Picture
    Picture

    Author

    Sikhi Sewa Society

    Archives

    December 2022
    November 2022
    March 2022
    December 2021
    March 2021
    October 2020
    June 2020
    March 2020
    February 2020
    December 2019
    October 2019
    May 2019
    April 2019
    December 2018
    September 2018
    June 2018
    February 2018
    December 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015

    Categories

    All

    Links
    ​

    Live Kirtan
    Templi Sikh

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    RSS Feed

    Contatti

Submit

Proudly Powered by Sikhi Sewa Society